Vi abbiamo preparato un programma su “cosa vedere a Zante” in una settimana. Infatti l’isola di Zante può essere visitata in comodamente in 7 giorni noleggiando un auto, scooter o quad. Il servizio pubblico locale non offre collegamenti per tutte le spiagge, di conseguenza la soluzione migliore è affittare un mezzo.
Non dimenticare che con il nostro noleggio Auto Scooter e Quad è disponibile anche un servizio gratuito di consegna/ritiro mezzo presso il vostro alloggio o all’ aeroporto.
"Zante Città"
Giorno 1:
Consegna dello scooter/auto all’aeroporto o al vostro alloggio entro 1 ora dal vostro arrivo (se prenotata online). Visita della spiaggia più vicina. La sera vi suggeriamo una passeggiata a Zante città o al Castello di Boxali.
Giorno 1:
"Zante Città"
Consegna dello scooter/auto all’aeroporto o al vostro alloggio entro 1 ora dal vostro arrivo (se prenotata online). Visita della spiaggia più vicina. La sera vi suggeriamo una passeggiata a Zante città o al Castello di Boxali.
Giorno 2:
Dopo aver prenotato l’escursione al parco marino o noleggiato una barca (per info visitate www.welcometozante.com), raggiungete il porto di partenza e parcheggiate il mezzo al porto (i parcheggi sono gratuiti). Al rientro potete recarvi alla spiaggia di Keri, poi a quella di Marathia e infine osservare il tramonto dal Faros di Keri come menzionato al Giorno 5, altrimenti potete riposarvi alla spiaggia di Kalamaki.
"Parco Marino"
Giorno 2:
"Parco Marino"
Dopo aver prenotato l’escursione al parco marino o noleggiato una barca (per info visitate www.welcometozante.com), raggiungete il porto di partenza e parcheggiate il mezzo al porto (i parcheggi sono gratuiti). Al rientro potete recarvi alla spiaggia di Keri, poi a quella di Marathia e infine osservare il tramonto dal Faros di Keri come menzionato al Giorno 5, altrimenti potete riposarvi alla spiaggia di Kalamaki.
"Spiaggia Di Vasilikos"
Giorno 3:
Visitate le spiagge di Vasilikos (nell’ordine, Dafni, S. Nikolas, Banana Beach, Gerakas). Questa strada è ricca di curve, prestate la massima attenzione. Argasi, a causa della vicinanza del porto e della città, sconsigliamo di fare il bagno. Dafni e Gerakas fanno parte del parco marino, qui troverete numerosi nidi di tartaruga, Banana Beach è la spiaggia più grande e attrezzata dell’isola e come San Nikolas offre la possibilità di svolgere numerosi sport acquatici.
Giorno 3:
"Spiaggia Di Vasilikos"
Visitate le spiagge di Vasilikos (nell’ordine, Dafni, S. Nikolas, Banana Beach, Gerakas). Questa strada è ricca di curve, prestate la massima attenzione. Argasi, a causa della vicinanza del porto e della città, sconsigliamo di fare il bagno. Dafni e Gerakas fanno parte del parco marino, qui troverete numerosi nidi di tartaruga, Banana Beach è la spiaggia più grande e attrezzata dell’isola e come San Nikolas offre la possibilità di svolgere numerosi sport acquatici.
Giorno 4:
Visitate la spiaggia del relitto . Per arrivare alla spiaggia del relitto ci sono 3 soluzioni. Potete raggiugere con il vostro scooter o auto il porto di Zante, porto Vromi, Alykes o il porto di San Nikolas (ulteriori informazioni su www.welcometozante.com). Vi consigliamo di non riservare la visita alla “spiaggia del relitto” all’ultimo giorno del vostro soggiorno o rischiereste di perderla per via delle condizioni del mare.
"Spiaggia Del Relitto"
Giorno 4:
"Spiaggia Del Relitto"
Visitate la spiaggia del relitto . Per arrivare alla spiaggia del relitto ci sono 3 soluzioni. Potete raggiugere con il vostro scooter o auto il porto di Zante, porto Vromi, Alykes o il porto di San Nikolas (ulteriori informazioni su www.welcometozante.com). Vi consigliamo di non riservare la visita alla “spiaggia del relitto” all’ultimo giorno del vostro soggiorno o rischiereste di perderla per via delle condizioni del mare.
"Tramonto A Faros Keri"
Giorno 5:
Visitate la spiaggia di Keri e Marathia e tramonto a Faros Keri. Queste 2 spiagge sono abbastanza ravvicinate e lo spostamente richiede solo 10 minuti. Se le avete fatte già al giorno 2, potete tornare alla spiaggia che più vi è piaciuta o visitare l’entroterra arrivando fino ad Anafonitria da cui è possibile osservare la spiaggia del relitto dall’alto.
Giorno 5:
"Tramonto A Faros Keri"
Visitate la spiaggia di Keri e Marathia e tramonto a Faros Keri. Queste 2 spiagge sono abbastanza ravvicinate e lo spostamente richiede solo 10 minuti. Se le avete fatte già al giorno 2, potete tornare alla spiaggia che più vi è piaciuta o visitare l’entroterra arrivando fino ad Anafonitria da cui è possibile osservare la spiaggia del relitto dall’alto.
Giorno 6:
Visitate Porto Roxa e Porto Limnionas. Queste 2 bellissime insenature, caratterizzate da roccia e mare cristallino sono quelle che richiedono più tempo per arrivare, ma ne vale decisamente la pena.
"Porto Di Limnionas"
Giorno 6:
"Porto Di Limnionas"
Visitate Porto Roxa e Porto Limnionas. Queste 2 bellissime insenature, caratterizzate da roccia e mare cristallino sono quelle che richiedono più tempo per arrivare, ma ne vale decisamente la pena.
"Spiaggia Xigia"
Giorno 7:
Visitate la zona nord-est di Zante. Alykes, Xigia, Macri Gialos e porto di San Nikolas.
Giorno 7:
"Spiaggia Xigia"
Visitate la zona nord-est di Zante. Alykes, Xigia, Macri Gialos e porto di San Nikolas.
Cosa fare a Zante e Laganas la sera?
A Zante città: la sera potete parcheggiare la vostra auto o scooter sul lungomare di Zante e passeggiare sul corso principale dove ci sono numerosi negozi, bar e ristoranti, altrimenti percorrete con il vostro mezzo la salita per il Castello di Boxali da dove potrete ammirare la città dall’alto. Se invece avete voglia di ballare , potete raggiungere tutti i Martedì e Venerdì la discoteca “Barrage”, dove ci sono le feste più selezionate dell’isola (guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=NbHcBRr7UrE).
A Laganas: la strada di Laganas è un alternarsi di bar, discoteche e negozi turistici, generalmente frequentata da ragazzi tra i 18 e 21 anni. In questa zona vi consigliamo di prestare la massima attenzione a dove parcheggiare il mezzo, soprattutto non parcheggiate di fronte alle discoteche. Il lato della strada dove parcheggiare cambia di settimana in settimana, quindi chiedete a qualcuno prima di parcheggiare.
Ci sono parcheggi a pagamento?
Su tutta l’isola di Zante il parcheggio è gratuito, ad eccezione di alcuni parcheggi privati
NOLEGGIA IL TUO MEZZO E SCOPRI ZANTE
La differenza sta nei dettagli ed è per questo che i nostri servizi di autonoleggio, nel settore turistico e commerciale, si distinguono per la loro qualità e buon gusto, per offrirti un’esperienza unica